A picco sul mare: il Parco Regionale del Conero

A picco sul mare: il Parco Regionale del Conero

Superficie: 6.000 ettari Istituzione: 1987Comuni del Parco: Ancona, Camerano, Numana, Sirolo Il Parco è...

Abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra

Abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra

A fianco della chiesa è ancora oggi conservato il monastero, realizzato secondo gli schemi cistercensi, con un...

Acqualagna

Acqualagna

Acqualagna sorge lungo l'antica via Flaminia, a sud-ovest della gola del Furlo, nel punto dove il Burano confluisce nel...

Ancona

Ancona

Ancona, capoluogo di regione, sorge nella costa dell' Adriatico centrale su un promontorio formato dalle pendici...

Apecchio

Apecchio

Apecchio sorge in prossimità del confine della provincia di Pesaro con quella di Perugia, lungo la statale che da...

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno

Il centro storico di Ascoli Piceno è costruito quasi interamente in travertino ed è tra i più...

Civitanova Marche

Civitanova Marche

Civitanova Marche è una frequentata località balneare della costa adriatica. OFFERTA TURISTICA BALNEARE...

Fabriano città della carta

Fabriano città della carta

Fabriano è nota per la produzione della carta e per la filigranatura dei fogli, invenzione introdotta dai mastri...

Fano

Fano

Fano è una nota località balneare nel nord delle Marche, famosa per il suo Carnevale, il più antico...

Fermo

Fermo

Fermo sorge sulla vetta e lungo le pendici del Colle Sàbulo (319 m s.l.m.), così denominato sin dal tempo...

Fiastra - Lame Rosse

Fiastra - Lame Rosse

Le Lame Rosse di Fiastra sono stratificazioni di roccia a forma di pinnacoli e torri costituite da ghiaia tenuta insieme...

Genga - Grotte di Frasassi

Genga - Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano all’interno del Parco...

Gradara

Gradara

Gradara è conosciuta soprattutto per la sua bella Rocca. La storia di Gradara è strettamente...

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e della Laga

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e della Laga

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e della Laga ha ottenuto valutazione positiva da Europarc...

Jesi città di Federico II, di G.B. Pergolesi e del Verdicchio

Jesi città di Federico II, di G.B. Pergolesi e del Verdicchio

Jesi è situata nella valle bassa del fiume Esino ed è la città più importante della...

La magia dell'acqua: le Grotte e il Parco regionale Gola della Rossa e di Frasassi

La magia dell'acqua: le Grotte e il Parco regionale Gola della Rossa e di Frasassi

Superficie: 10.026 Istituzione: 1997 Comuni del Parco: Arcevia, Cerreto d'Esi, Fabriano, Genga, Serra San...

Loreto e la Santa Casa

Loreto e la Santa Casa

Loreto deve la sua fama al Santuario che è stato per secoli ed è ancora oggi uno dei luoghi di...

Macerata

Macerata

Capoluogo dell'omonima provincia delle Marche, il comune di Macerata aderisce all'Associazione delle Città d'Arte...

Mistero, magia, cultura, ambiente: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Mistero, magia, cultura, ambiente: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Superficie: 70.000 Istituzione: 1993 Comuni del Parco: nelle Marche Amandola, Arquata del Tronto, Bolognola,...

Nelle terre del duca: il Parco Sasso Simone e Simoncello

Nelle terre del duca: il Parco Sasso Simone e Simoncello

Superficie: ca. 4.991 Istituzione: 1994 Comuni del Parco: nelle Marche Carpegna, Frontino, Montecopiolo,...

Offida

Offida

Offida, borgo antico racchiuso dalle mure castellane del XV sec, è inserito tra I borghi più belli...

Osimo

Osimo

Arroccata su un poggio a 265 m. slm, Osimo si estende su un territorio collinare. Il centro storico sorge su due colline...

Pergola

Pergola

Pergola è posta lungo l'alta valle del fiume Cesano su un ampio terrazzo alla confluenza con il Cinisco. Dista 49...

Pesaro

Pesaro

Affacciata sul mare e attraversata dal fiume Foglia, Pesaro è un centro balneare situato tra due colline costiere...

Petritoli

Petritoli

Petritoli è un comune collinare della provincia di Fermo che domina la verde e fertile vallata dell’Aso, di...

Porto Recanati

Porto Recanati

È il più settentrionale comune costiero della provincia di Macerata. OFFERTA TURISTICA BALNEARE: la...

Porto San Giorgio

Porto San Giorgio

Porto San Giorgio è una cittadina situata nella fascia costiera delle Marche. Confina da tre lati con il comune...

Recanati città di Giacomo Leopardi

Recanati città di Giacomo Leopardi

Situata al centro della Regione Marche,in una posizione strategica, tra costa e l’entroterra, Recanati è la...

Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito

Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito

Superficie: 1452,13 Anno d'istituzione: 2009 Comuni interessati: San Severino, Matelica, Apiro, GaglioleLa riserva...

Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca

Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca

Superficie: 310,86 Anno d'istituzione: 1977 Comuni interessati: Jesi Relitto di una passata attività estrattiva,...

Riserva Naturale Regionale Sentina

Riserva Naturale Regionale Sentina

Nata il 14 dicembre 2004, la Riserva Naturale Regionale Sentina è la più piccola area protetta marchigiana...

Riserva Naturale Statale Montagna di Torricchio

Riserva Naturale Statale Montagna di Torricchio

Superficie: 310,91 Anno d'istituzione: 1977 Comuni interessati: Monte Cavallo, Pieve TorinaLa Riserva Naturale di...

Riviera del Conero - Ancona

Riviera del Conero - Ancona

Ancona, capoluogo di regione, sorge nella costa dell' Adriatico centrale su un promontorio formato dalle pendici...

San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto è il comune litoraneo più meridionale delle Marche. Chiamata anche Riviera...

Sant'Angelo in Vado

Sant'Angelo in Vado

Sant'Angelo in Vado è una cittadina situata lungo l'alta valle del fiume Metauro, al centro di un ameno paesaggio...

Senigallia

Senigallia

Senigallia sorge sulla costa medio-adriatica alla foce del fiume Misa a circa 25 km da Ancona, direzione nord, e a circa...

Serra Sant'Abbondio - Monastero della Santa Croce di Fonte Avellana

Serra Sant'Abbondio - Monastero della Santa Croce di Fonte Avellana

Risalendo la valle del Cesano e lasciate alle spalle le colline di Pergola e Sassoferrato, si giunge ai piedi del Monte...

Tartufo bianco e nero DOP

Tartufo bianco e nero DOP

Le Marche sono una delle poche regioni italiane a vantare una buona produzione di tutte le principali specie di tartufo....

Tolentino - Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra

Tolentino - Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra

Superficie: 1.825 Anno d'istituzione: 1984 Comuni interessati: Tolentino, Urbisaglia II territorio presenta una tipica...

Torre di Palme - Fermo

Torre di Palme - Fermo

Il suggestivo centro di Torre di Palme è un fantastico balcone panoramico sulla cima di un colle in...

Tra colline e mare: il Parco Regionale del Monte San Bartolo

Tra colline e mare: il Parco Regionale del Monte San Bartolo

Superficie: 1.600 Istituzione: 1994 Comuni del Parco: Pesaro, Gabicce Mare Il Parco è situato tra Gabicce Mare...

Urbino - Palazzo Ducale

Urbino - Palazzo Ducale

Il Salone del Trono, posto al piano nobile del Palazzo simbolo del Rinascimento italiano, è un ambiente maestoso...