Le Marche in Italia
Come Arrivare
IN AUTO
L’autostrada A14 (Bologna-Taranto) attraversa la regione da Nord a Sud Numerose strade statali collegano la regione con Roma attraverso l’Appennino.
IN TRENO
La rete ferroviaria nelle Marche comprende circa 380 km di linee con oltre 60 le stazioni.
DA SEGNALARE:
• la linea Milano –Ancona – Lecce che attraversa l’intera regione da nord a sud e collega i principali centri costieri, a loro volta collegati con l’entroterra da treni o autobus di linea;
• la linea Roma – Ancona, che collega la capitale con il Mare Adriatico. Con Freccia Rossa si viaggia da Torino e Milano ad Ancona con l’unica fermata intermedia Pesaro.
IN AEREO
L’aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona collega le Marche con diverse destinazioni italiane ed estere.
IN NAVE
Il porto di Ancona collega le Marche con la Grecia, la Croazia e l’Albania. Anche navi da crociera fanno scalo al porto di Ancona nel corso dell’anno. Info orari traghetti.
IN BUS
Numerosi anche i Bus collegati dall’Italia e dall’estero.
Scopri le Marche
Le Marche sono una regione cosmopolita, che ha radici antiche, pronta ad offrire proposte turistiche competitive sul mercato globale attraverso i cluster tematici, percorsi che rappresentano le varie sfaccettature, i tanti diversi turismi che questo fantastico territorio può offrire ai visitatori. Ogni sezione racchiude tutte le informazioni utili per organizzare al meglio la propria vacanza, dalle informazioni e le curiosità sul patrimonio artistico e culturale, alle bellezze naturali, agli itinerari consigliati, alle attrazioni da non perdere, alle strutture dove alloggiare, alle tipicità gastronomiche e artigianali.

Cosa fare nelle Marche
Le marche consentono di visitare bellissime destinazioni, percorrere nuovi itinerari, praticare attività come camminate, escursioni in bicicletta o via mare.
Le Marche offrono sopratutto numerose esperienze da seguire che ci porteranno nel mondo dell’arte e ci permetteranno di diventare noi stessi artisti con dei laboratori specifici (sull’artigianato, sulla lavorazione del cioccolato e altri ancora).