Riserva Naturale Statale Montagna di Torricchio

Superficie: 310,91  Anno d’istituzione: 1977
Comuni interessati: Monte Cavallo, Pieve Torina

La Riserva Naturale di Torricchio è tutelata integralmente e pertanto è visitabile solo per motivi di ricerca, eccetto le strade per le quali esistono servitù di passaggio. Dal punto di vista vegetazionale si rinvengono interessanti boschi di leccio, roverella, orniello e faggio. I numerosi habitat offrono inoltre nicchie adatte ad ospitare anche una ricca flora (652 entità catalogate) fra cui spiccano taluni endemismi come la Viola eugeniae ssp. eugeniae, Gentianella columnae, Campanula tanfanii, Campanula apennina

Trisetum villosum.

Anche faunisticamente l’area si rivela assai interessante in quanto qui si riproducono la starna, la coturnice e, tra i mammiferi, il tasso, il gatto selvatico e lo scoiattolo; presente anche il lupo.

Visita anche il sito dedicato a progetti – segnalazioni botaniche, zoologiche e geologiche – richiesta dati